Fotografie di Marcella Persichetti
Opening giovedì 13 ottobre 2016, ore 19.00
makemake | Via del Boschetto 121 – Roma
makemake spazio e arte ospiterà dal 13 al 29 ottobre 2016 il mio ultimo lavoro fotografico Panama non è in Francia.
Il progetto sarà presentato, con il titolo Dreamscape, in una dual-exhibitions insieme all’artista giapponese Rujunko Pugh, ed è inserito all’interno della manifestazione RAW – Rome Art Week, la prima settimana dell’arte contemporanea di Roma, che si terrà dal 24 al 29 ottobre 2016.
Panama non è in Francia è parte di una più ampia ricerca autobiografica sul continuo bilanciamento per la conquista di un Equilibrio interiore, sullo smarrimento delle coordinate e sul tentativo di orientarsi.
L’evento espositivo Panama non è in Francia, a cura di Andrea Amatiste, è un progetto fotografico che rappresenta l’approdo ad una ricerca di tipo autobiografico e introspettivo, innescata da una perdita delle coordinate.
Come sottolineato da Sveva Mandolesi, “lo spettatore si trova a riflettere sulla precarietà della condizione umana contemporanea, sui suoi delicati e minacciati equilibri, visti da una prospettiva “interiore”, intima, privata.
Le inquadrature a colori della serie fotografica ritraggono l’artista smarrita e disorientata, in contesti urbani degradati e paesaggi naturali quasi incontaminati, alla difficile conquista di un precario equilibrio su piani inclinati in cui è facile precipitare in “verticale” verso il basso, oppure cogliere un ideale bilanciamento di quiete “in orizzontale”.
Protagonista indiscusso delle fotografie, il corpo è indagato nella sua intimità, “nelle sue conflittualità, […] nella sua instabilità, attraverso azioni simboliche di stati d’animo e mediante la profondità di uno sguardo che ipnotizza e coinvolge lo spettatore nello spazio dell’immagine”.
Il visitatore è infine invitato a interagire lungo il percorso espositivo con le opere stesse, che si fanno installazione.
Al centro dell’attenzione è la Vertigine, principio della verticale caduta verso il basso, oscillazione pendolare tra due poli in contrasto. La fotografia diventa performance e mette in scena la lenta conquista di un Equilibrio su un piano inclinato, la fatale seduzione del Verticale, la tensione verso l’ideale quiete di un Orizzontale.
In questo progetto espositivo, il visitatore viene chiamato all’interazione, alterando il suo ruolo di semplice spettatore ed attivando la propria coscienza percettiva.
VI ASPETTO !
DREAMSCAPE
OPENING giovedì 13 ottobre 2016, ore 19.00
ORARIO
Dal 14 al 29 ottobre 2016
lunedì – sabato: 16.30 – 20.00
makemake spazio & arte
Via del Boschetto, 121 – Roma
info@makemake.it
mob. 392 0112210 | 328 4153641
makemake